Situato a Castelnuovo del Garda, Gardaland è il parco divertimenti più grande d’Italia e con le sue attrazioni a tema accoglie circa 2 milioni di turisti ogni anno.
Le attrazioni sono distinte per aree tematiche: energy, adventure, fantasy e show. È immerso in una gigantesca area verde circondata da giardini e aiuole incantevoli. All’interno sono presenti anche ristoranti, negozi, fast food bar e chioschi.
Gardaland è un vero e proprio mondo di avventura, fantasia e pura adrenalina.
CALENDARIO 2017
Scopri tutti i giorni e gli orari di apertura di Gardaland.
La nuova stagione inizia l’8 aprile con il Gardaland Magic Season, in cui il parco è aperto dalle 10.00 alle 18.00.
Dal 23 giugno comincia il Gardaland Night is Magic fino al 10 settembre. L’orario di apertura si prolunga fino alle 23.00.
Dall’11 settembre fino al 1 novembre si riprende con il consueto orario dalle 10.00 alle 18.00.
Nel periodo invernale inizia il Gardaland Magic Winter: l’apertura è alle 10.30 e la chiusura alle 18.30.
EVENTI 2017
Gardaland organizza ogni anno eventi particolari.
Dal 13 al 21 maggio inizia il Gardaland Magic Circus per mostrare l’allegria e il divertimento del circo.
Il 24 maggio il parco rimane aperto fino alle 3.00 in occasione della Notte Bianca.
Il 15 luglio ha inizio l’evento Alegria Latina fino al 30 luglio.
Il 29 luglio si festeggia il Compleanno di Gardaland con un’altra notte di magia e divertimento fino alle 3.00.
Dal 16 settembre al 1 ottobre arriva anche a Gardaland l’Octoberfest.
Il Gardaland Magic Halloween è aperto nei weekend di ottobre e dal 28 ottobre al 1 novembre.
Questo è il calendario con i periodi di apertura e gli eventi organizzati da Gardaland.
Il link seguente permette di aprire il calendario completo del 2017.
COME RAGGIUNGERE GARDALAND
In auto
Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, vicino a Verona e al lago.
L’auto è sicuramente il mezzo più autonomo che permette di raggiungere il parco e visitarlo con tranquillità. Per chi proviene da Nord Ovest, è possibile prendere l’autostrada A4 Milano- Venezia e imboccare l’uscita al casello di Peschiera del Garda. Il parco è a pochi chilometri dall’uscita autostradale. Per chi proviene da Nord Est, dopo aver percorso la A4, si consiglia di uscire al casello di Sommacampagna.
Coloro che provengono da Modena o dal Brennero, invece, devono prendere l’autostrada A22 del Brennero e uscire a Peschiera nel primo caso oppure ad Affi nel secondo caso.
In treno
Se decidete di raggiungere Gardaland in treno, il punto di riferimento è la stazione di Peschiera del Garda (Linea Trenord Milano-Brescia-Peschiera o linea Trenitalia Milano-Venezia). La stazione dista solo 2 km dal parco, che è possibile raggiungere anche grazie a un servizio gratuito di bus navetta (andata e ritorno) che collega direttamente la stazione ferroviaria a Gardaland. Il servizio prevede una corsa ogni 30 minuti.
In autobus
È possibile raggiungere il parco anche in bus. Infatti alcune città e regioni offrono Linee bus di collegamento con Gardaland attraverso compagnie private: Asiago (Girardi Viaggi), Emilia Romagna (Liberty Bus), Croazia (Autotrans), Belluno (Garbin Viaggi), Liguria (Gelosobus- Genovarent), Slovenia (Izletnik), Treviso (Bontour Viaggi) e Venezia (Brusutti).
In aereo
Per coloro che decidono di raggiungere il parco in aereo, si fa affidamento all’aeroporto di Villafranca Valerio Catullo, che dista pochi chilometri da Gardaland.